<< Archivio 2017

Attività sociali, manifestazioni ed incontri svolti dalla Comunità.

Archivio 2015 >>

Attivita

FESTA PRESSO IL CENTRO CULTURALE ISLAMICO DI VICENZA 26/12/2016

CONCORSO CORANO, PIACENZA 24-25/12/2016


XV Giornata ecumenica del dialogo ecumenico (27/10/2016)

Giovedì 27 Ottobre si è tenuto presso il centro culturale islamico di Vicenza la quindicesima giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico. I temi centrali della serata erano la misericordia e diritti, presupposti per un dialogo costruttivo.
Tra i relatori che hanno contribuito alla serata: Don Enrico Pajarin e Kamel Layachi che hanno esposto il tema della misericordia e dei diritti nei libri sacri, rispettivamente nella Bibbia e nel Corano.
Hanno proseguito poi varie testimonianze cristiane e musulmane e per concludere la serata hanno preso la parola il Monsignore Beniamino Pizziol (Vescovo di Vicenza) e Aref Al-Galal (Imam del c.c. islamico Ettawba).
Ospiti della serata: l'assessore alle comunità e famiglie Isabella Sala, l'assessore per l'innovazione Filippo Zanetti, i cappellani della caserma Ederle Ten.Col. James Foster (cappellano del Comando US Army Garrison Italy di Vicenza) e Ten. Col. Scott Harron, Yahya Zanolo in rappresentanza del COREIS (comunità religiosa islamica).


CERIMONIA DI APERTURA DEL NUOVO CENTRO CULTURALE ISLAMICO

Il giorno 26 giugno è stato inaugurato il centro culturale islamico ETTAWBA di Vicenza dalle autorità Vicentine tra cui il consigliere regionale Stefano Fracasso, l’assessore Isabella Sala, la consigliera Benedetta Miniutti, i rappresentanti della questura e dei carabinieri, mons. Giuseppe Dal Ferro e Francesco Gasparini per la Diocesi. Ed i corpi diplomatici del Qatar tra cui il presidente di QATAR CHARITY, HAMAD BIN NASSER BIN JASSIM AL THANI.

EID AL-ADHA 1437/2016




EID AL-FITR 1437


Tavola Rotonda (15/06/2016)

Il direttivo del centro culturale islamico di Vicenza ( ettawba ). ha organizzato una tavola rotonda sul tema della sicurezza e apporto del centro culturale islamico di Vicenza per favorire l'integrazione e promuovere il dialogo con la società vicentina. Vi hanno partecipato tra gli altri, il prefetto di Vicenza, il questore, l'assessore Isabella sala, l'assessore Dario rotondi della sicurezza, il vescovado, la caritas, il mezzanino e il centro comunale anti violenza.

DARS Shaikh AHMAD NACHAT (10/04/2016)





Concorso italiano per il Nobile Corano: preselezioni 1437/2016

Porte aperte 20/3/2016

Il direttivo femminile del centro culturale islamico di Vicenza nella giornata di domenica ha aperto le porte del centro culturale islamico alle donne del vicentino in occasione della festa della donna, per trascorrere un piacevole pomeriggio tra informazioni sulla donna nell'Islam, scambio di idee e degustazione del tè marocchino e dolci tradizionali.
E' stata l'occasione per unire gli sforzi di tutte le donne affinché non Vi siano più prepotenze né violenze contro le donne.



Dialogo interculturale 13/03/2016

Il centro culturale islamico “ETTAWBA” di Vicenza ha partecipato al 12° convegno delle religione che si è tenuto a Vicenza il 13/03/2016 dalle ore 15:00 alle 18:00 al Cinema San Marco, Contra San Francesco, 76. Hanno partecipato all’incontro varie comunità religiose tra le quali, la comunità indù, ravidassia, sikh, la comunità filippina e la comunità cristiana.

I rappresentanti delle rispettive comunità sono intervenuti sul tema principale che era “i Libri Sacri e il rispetto della dignità umana.”

Sequenza degli interventi:
- Introduzione con il canto di un coro filippino
- Primo giro di domande: ad ogni esponente è stato chiesto di descrivere una criticità nel mondo attuale, contemporaneo nei confronti dalla mancanza di rispetto della dignità umana.
- Era intervenuto il sig. Giuseppe Milan per la religione cristiana sul ‘argomento” Mancanza di rispetto all’interno della famiglia, dei bambini, discorso educativo”.
- Il sig. Svamini Shuddhananda Ghiri era intervenuto sul tema “mancanza di rispetto dell’ambiente e di conseguenza dell’Uomo che lo abita” (religione induista).
- Il sig. Moustapha Thoumi sull’argomento “l’umanità calpestata dalle politiche di sopraffazione e dalle guerre (religione musulmana).
- MANI CHOUHAN era intervenuto sul tema “Persone rese schiave per motivi di lavoro, la dottrina del denaro “(ravidassia).
- Il sig. Kuljit Kaur era intervenuto sul tema” mancanza di rispetto nei confronti della donna” (religione sikh).
Il giornalista conduttore: Giandomenico Cortese.


Incontro sull'insegnamento della religione cattolica 4/03/2016

Il centro culturale islamico di Vicenza ha collaborato con l'ufficio diocesano per l'insegnamento della religione cattolica nell'incontro organizzato il 04/03/2016 nella chiesa vecchia Araceli nell'ambito del dialogo tra il cristianesimo e l'islam.
Tra i tanti obbiettivi dell'incontro prefissati, vi erano :
- delineare alcuni passi per il dialogo tra cristiani e musulmani.
- ascoltare qualche esperienza del dialogo.
- proporre buoni passi per dialogare con l'islam. Sono intervenuti: Don Giuliano Zatti (teologo, docente di storia delle religioni non cristiane e responsabile del servizio diocesano per le relazioni cristiano-islamiche), il sig. Abderahim Rom (presidente del centro culturale islamico) e il prof. Dario dalla Costa (moderatore dell'incontro).


Incontro sulla misericordia, 24 gennaio 2016


IL CORANO, LA CURA DEI CUORI, 23 gennaio 2016



FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO

ATTIVITA RICREATIVE PER I BAMBINI 01/01/2016-03/01/2016




per segnalazioni o info scrivere a islamvicenza@hotmail.it